next up previous contents
Next: Misure con strumenti visuali Up: Le tecniche di misura Previous: Fotometria rapida

Misure fotografiche

Misure della brillanza del cielo si possono fare anche utilizzando come rivelatore una lastra o una pellicola fotografica (vedi ad esempio i lavori di Hoag et al.  1973 e di Kosai e Isobe 1991). Le lastre e le pellicole possono poi essere analizzate con un microdensitometro. A causa della risposta non lineare dell'emulsione fotografica è però necessario calibrare le lastre o le pellicole con un sensitometro[*]. Questo apparecchio espone una serie di piccole aree in una zona laterale della lastra, con una sequenza di intensità in rapporto conosciuto tra loro. Dall'annerimento che si misura in tali zone si ricostruisce la curva di calibrazione. Se ci si accontenta di misurare la variazione di intensità con la posizione sull'immagine e non il suo valore assoluto, il problema di determinare il punto zero può essere evitato. Altrimenti occorre utilizzare, come nel caso precedente, una sorgente campione. Eventualmente si può calibrare il sensitometro.

Foti e Cristaldi (Foti 1992) hanno misurato fotograficamente la brillanza del cielo a distanze di 8 km, 16 km e 24 km dal centro di Catania in 4 direzioni diverse utilizzando per le osservazioni una fotocamera Nikon FM/2 munita di un obiettivo da 50 mm di focale usato all'apertura di f/1.8 su cui era stato montato un sistema ottico "ad occhio di pesce" Nikkor di 50 mm di diametro che ne portava l'angolo di ripresa a circa 180 gradi. La trasmittanza del sistema ottico era stata opportunamente controllata. Il sistema veniva puntato allo zenith e venivano effettuate pose di 50 minuti su pellicola Technical Pan 2415.


next up previous contents
Next: Misure con strumenti visuali Up: Le tecniche di misura Previous: Fotometria rapida
Pierantonio Cinzano
3/12/1998